Operational Technology Specialist
Collina d'Oro, TI, CH, 6926
Descrizione della posizione
La posizione è inserita all’interno della funzione Information Technology dell’Head Quarter della società IBSA Institut Biochimique SA sita in Lugano sud (CH). L’azienda è geograficamente distribuita su diversi stabilimenti produttivi e su diverse country commerciali worldwide.
Come specialista informatico dedicato ai sistemi produttivi, la persona seguirà attività sia di evoluzione che di gestione dell’infrastruttura digitale che compone l’area Operational Technology per i processi di produzione.
All’interno delle competenze rientrano attività quali
-
l’esecuzione e il coordinamento di attività di evoluzione dell’infrastruttura Operational Technology, con focus alle linee produttive e ai sistemi digitali a supporto dei processi produttivi
-
l’analisi e definizione di nuove architetture produttive, in collaborazione con tutti i gruppi di lavoro interni ed esterni, considerando i vari aspetti legati alla loro realizzazione
-
il monitoraggio, la manutenzione e la securizzazione dell’infrastruttura OT aziendale esistente
-
il supporto di secondo livello alle problematiche in ambito OT
-
la guida e il coordinamento di personale esterno ed interno durante l’esecuzione di attività in campo
-
la manutenzione del framework documentale interno
Profilo richiesto
Diploma o Laurea in discipline informatiche
Esperienza di almeno 6 anni come gestione di sistemi e reti
Preferenza a conoscenze direttamente legate al funzionamento e manutenzione di sistemi OT
Buone capacità di dialogo, scrittura e lettura in lingua inglese. La posizione prevede contatto con personale di fornitori dell’area Svizzera tedesca.
Competenze Tecniche Richieste
Esperienza e conoscenza approfondita su tematiche di
-
Networking (reti Ethernet industriali, topologie, segmentazione, VLAN, QoS), reti wi-fi, switch, atte alla messa in campo e manutenzione implementazione di infrastrutture OT complesse
-
Configurazioni e gestione endpoint
-
Amministrazione e configurazione di Windows client e Windows server, focalizzate alla realizzazione di integrazioni di applicazioni client/server
-
Amministrazione di sistemi e dispositivi basati su Linux
maturate in realtà produttive complesse e strutturate.
Competenze Analitiche e di Progettazione
-
Capacità di diagnosticare e risolvere problematiche complesse che coinvolgono diversi aspetti del sistema
-
Progettazione e implementazione di soluzioni software per sistemi articolati o di grandi dimensioni
-
Analisi dettagliata delle problematiche, incluse indagini su traffico di rete tra apparati
-
Conoscenza dei processi di IT Validation in ambito GMP
Competenze Trasversali e Attitudini
-
Spiccato orientamento al risultato e al problem solving
-
Capacità di operare con metodo anche in contesti dinamici e sotto pressione
-
Attitudine alla collaborazione e alla comunicazione efficace, con interlocutori tecnici e non
-
Elevata autonomia, senso di responsabilità e cura per la documentazione tecnica
-
Proattività, flessibilità e apertura all’apprendimento continuo
-
Approccio strutturato e preciso, con attenzione alle priorità e alla sicurezza delle infrastrutture